Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina Cookie Policy.
Lampada LED Cultilite Phoenix 720W: potenza ed efficienza per la coltivazione indoor
Pubblicato il 02.09.2025
Lampada LED Cultilite PHOENIX 720W: la risposta di Cultilite ai LED professionali dal prezzo accessibile. Progettata per coprire con uniformità una growbox da circa 120 × 120 cm, unisce alta efficienza, controllo 0–10V e un’affidabilità da impianto.
I diodi Sanan impiegati (4000K + 660 nm) sono oggi una realtà matura e performante: magari meno noti rispetto a Samsung, ma la qualità raggiunta è allo stesso livello nelle applicazioni orticole moderne, con ottima resa fotosintetica e durata operativa.
Versioni disponibili
- Phoenix 720W – 2.9 µmol/J (PPF 2088 µmol/s).
- Phoenix 720W – 3.2 µmol/J (PPF 2304 µmol/s).

Perché sceglierla
- Efficienza reale fino a 3.2 µmol/J per massimizzare i grammi per watt.
- Spettro completo 4000K + 660 nm per vegetativa compatta e fioritura ricca di biomassa e qualità.
- Uniformità studiata per 1,2 × 1,2 m con valori PPFD elevati anche in periferia.
- Controllo dimmer 0–10V/PWM e gruppo fino a 50 unità via RJ11.
- Affidabilità IP65, raffreddamento passivo, vita utile 50.000 h.
Specifiche tecniche (comuni)
- Potenza: 720 W
- Ingresso: 220–240 V AC, 50/60 Hz – PF > 0.95
- LED: 1728 × 2835 4000K + 84 × 3030 660 nm
- Ottica: 120° – IP65 – CRI > Ra80
- Controllo: 0–10V / PWM, RJ11, group control max 50 lampade
- Gestione termica: passiva (senza ventole)
- Dimensioni/Peso: 1120 × 1060 × 38 mm – 7,45 kg (9,25 kg lordo)
- Montaggio: ≥ 15 cm sopra la chioma
- Garanzia: 3 anni – CE, RoHS
Dati certificati da manuali e datasheet ufficiali Phoenix 2.9/3.2.
Mappe PPFD – area di test 1,2 × 1,2 m
I valori seguenti sono estratti dai datasheet ufficiali per le quattro altezze di lavoro più comuni (30/45/60/90 cm). Ogni tabella è una griglia 5×5 (centro in mezzo).
Phoenix 720W – 3.2 µmol/J (PPF 2304 µmol/s)
Altezza 30 cm
442 | 784 | 1126 | 793 | 460 |
480 | 1172 | 1353 | 1191 | 504 |
520 | 1163 | 1348 | 1161 | 548 |
488 | 1169 | 1357 | 1151 | 508 |
456 | 819 | 1183 | 825 | 467 |
Altezza 45 cm
476 | 710 | 944 | 706 | 468 |
507 | 932 | 1108 | 953 | 502 |
539 | 990 | 1142 | 974 | 573 |
513 | 965 | 1112 | 927 | 499 |
489 | 741 | 993 | 727 | 460 |
Altezza 60 cm
456 | 631 | 806 | 641 | 476 |
487 | 774 | 892 | 774 | 500 |
518 | 807 | 933 | 795 | 524 |
496 | 797 | 908 | 766 | 485 |
475 | 656 | 838 | 641 | 445 |
Altezza 90 cm
383 | 485 | 587 | 496 | 405 |
419 | 556 | 632 | 569 | 423 |
454 | 589 | 656 | 581 | 442 |
443 | 576 | 639 | 546 | 402 |
432 | 520 | 608 | 488 | 368 |
Dati PPFD versione 3.2 dal datasheet ufficiale.
Phoenix 720W – 2.9 µmol/J (PPF 2088 µmol/s)
Altezza 30 cm
402 | 713 | 1024 | 721 | 419 |
437 | 1066 | 1230 | 1083 | 459 |
473 | 1058 | 1226 | 1056 | 499 |
444 | 1063 | 1234 | 1047 | 462 |
415 | 745 | 1076 | 750 | 425 |
Altezza 45 cm
433 | 646 | 859 | 642 | 426 |
461 | 848 | 1008 | 867 | 457 |
490 | 900 | 1039 | 886 | 489 |
467 | 878 | 1011 | 843 | 454 |
445 | 674 | 903 | 661 | 419 |
Altezza 60 cm
415 | 574 | 733 | 583 | 433 |
443 | 704 | 811 | 704 | 455 |
471 | 734 | 849 | 723 | 477 |
451 | 725 | 826 | 697 | 441 |
432 | 597 | 762 | 583 | 405 |
Altezza 90 cm
349 | 441 | 534 | 451 | 369 |
381 | 506 | 575 | 518 | 385 |
413 | 536 | 597 | 529 | 402 |
403 | 524 | 581 | 497 | 368 |
393 | 473 | 553 | 444 | 335 |
Dati PPFD versione 2.9 dal datasheet ufficiale.
Uso consigliato
- Growbox 120 × 120 cm: una Phoenix per piena copertura, 15–35 cm in fioritura a seconda della genetica.
- Ambienti umidi/polverosi: IP65 e raffreddamento passivo garantiscono continuità operativa.
- Dimmerazione: modulare intensità e DLI in base a stadio colturale e VPD.
Nota: i valori PPFD derivano da test su 1,2 × 1,2 m e sono utili per confronti e progettazione. In ambiente reale variano in base a riflessioni, altezza, densità fogliare e layout.
- Lampada LED Cultilite Phoenix 720W: potenza ed efficienza per la coltivazione indoor Pubblicato il 02.09.2025
- TerpSeals Jar: conservazione e cura della canapa con tecnologia avanzata Pubblicato il 29.08.2025
- Airontek Freeze Dryer – Tecnologia di Liofilizzazione Professionale Pubblicato il 29.08.2025
- Perché è meglio usare Radix Pro per i tuoi semi e le tue talee? Pubblicato il 29.08.2025
- Guida completa ai filtri al carbone attivo: come funzionano e quale scegliere per la tua growbox Pubblicato il 26.05.2025