Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina Cookie Policy.
Growshop
- Semi Certificati Ense
- Concimi
- Substrati
- Vasi e Sottovasi
- Illuminazione
- Centraline
- Grow rooms
- Ventilazione - Aria
- Trattamento acqua
- Idroponica - Aeroponica
- Irrigazione
- Strumenti di misura
- Attrezzature
- Trimmers
- Germinazione
- Conservazione e Mantenimento
- Parafernalia
- Packaging
- Sanificazione
- CBD
- Cosmesi naturale
- Abbigliamento
- Libri e riviste
- Distributori Automatici
PROSYSTEM AQUA - HYDROPONIC SYSTEM BY COMPUTER - 07003
Prezzo: | €4.446,74 Iva inclusa (22%) |
---|---|
Cod. art.: | 14272 |
colore: | Colori misti |
materiale: | Plastica e componenti elettroniche |
Marca: | Prosystem Aqua |
Disponibilità: | Non disponibile |
Peso: | 0,200 Kg |
Quantità: |
Descrizione
La centralina automatizzata per il controllo e il mantenimento di EC e pH è un sistema semplice da usare che permette di tenere continuamente misurati e regolati automaticamente i valori di pH ed EC della soluzione nutritiva.
E' stato progettato per essere il più semplice e funzionale controller di nutrienti e pH sul mercato. Può essere utilizzato con qualsiasi sistema automatizzato di irrigazione o comunque in qualsiasi sistema sia necessario monitorare e regolare EC e pH dell'acqua.
Il controller dosa automaticamente e con molta precisione i fertilizzanti nell'acqua, regolandone allo stesso tempo anche l'acidità e il tutto secondo i paramentri impostati dell'utente al momento della programmazione
La quantità di fertilizzante che la pompa deve pescare e da ogni bottiglia (buffer pH, A e B) è regolabile in modo indipendente.
Il controller attiva anche automaticamente la pompa per l'irrigazione, una volta che i valori di pH ed EC desiderati sono stati raggiunti.
Il sistema è completo di tutto e pronto per l'utilizzo: sonda pH, sonda EC, portasonde pH, tubi e raccordi, iniettori oltre a staffa e viti per il fissaggio alla parete.
1 - Accensione del controller
Una volta installato il controller y connesso alla corrente, procedere con la programmazione delle pompe dei fertilizzanti, programmando il set point del pH e selezionando la modalità pH up o pH down.
Verificare che la sonda di pH ed EC siano calibrate.
Programmare anche l'orario di accensione e di spegnimento.
2 - Ricircolo
La pompa di ricircolo del serbatoio viene attivata dal controller all'ora programmata.
3 - Misura della conduttività
La sonda EC misura la conduttività della soluzione e il display della pompa ne mostra il valore.
4 - Dosaggio dei fertilizzanti
Le pompe per la regolazione della conducibilità elettrica aspirano dalle bottiglie i i fertilizzanti attraverso il filtro di aspirazione.
5 - Rilascio dei fertilizzanti
Le pompe dosano i fertilizzanti attraverso le valvole di iniezione e questi vengono rilasciati nel collettore dei ricircolo dell'acqua.
6 - Misura del pH
La sonda pH misura continuamente il livello di acidità o alcalinità della soluzione nutritiva che viene mostrato dal display della pompa.
7 - Dosaggio della soluzione tampone
La pompa regolatrice del pH aspira dalla bottiglia la soluzione tampone (pH up o pH down) e ne dosa il rilascio attraverso l'iniettore fino a raggiungere il set point programmato.
8 - Attivazione della pompa di ricircolo
La pompa di ricircolo viene attivata automaticamente dal controller solo quando i valori di pH o EC sono perfettamente regolati e stabili.
9 - Sonde di livello (opzionale)
10 - Elettrovalvola di riempimento (opzionale)
11 - Sensore di flusso
E' stato progettato per essere il più semplice e funzionale controller di nutrienti e pH sul mercato. Può essere utilizzato con qualsiasi sistema automatizzato di irrigazione o comunque in qualsiasi sistema sia necessario monitorare e regolare EC e pH dell'acqua.
Il controller dosa automaticamente e con molta precisione i fertilizzanti nell'acqua, regolandone allo stesso tempo anche l'acidità e il tutto secondo i paramentri impostati dell'utente al momento della programmazione
La quantità di fertilizzante che la pompa deve pescare e da ogni bottiglia (buffer pH, A e B) è regolabile in modo indipendente.
Il controller attiva anche automaticamente la pompa per l'irrigazione, una volta che i valori di pH ed EC desiderati sono stati raggiunti.
Il sistema è completo di tutto e pronto per l'utilizzo: sonda pH, sonda EC, portasonde pH, tubi e raccordi, iniettori oltre a staffa e viti per il fissaggio alla parete.
1 - Accensione del controller
Una volta installato il controller y connesso alla corrente, procedere con la programmazione delle pompe dei fertilizzanti, programmando il set point del pH e selezionando la modalità pH up o pH down.
Verificare che la sonda di pH ed EC siano calibrate.
Programmare anche l'orario di accensione e di spegnimento.
2 - Ricircolo
La pompa di ricircolo del serbatoio viene attivata dal controller all'ora programmata.
3 - Misura della conduttività
La sonda EC misura la conduttività della soluzione e il display della pompa ne mostra il valore.
4 - Dosaggio dei fertilizzanti
Le pompe per la regolazione della conducibilità elettrica aspirano dalle bottiglie i i fertilizzanti attraverso il filtro di aspirazione.
5 - Rilascio dei fertilizzanti
Le pompe dosano i fertilizzanti attraverso le valvole di iniezione e questi vengono rilasciati nel collettore dei ricircolo dell'acqua.
6 - Misura del pH
La sonda pH misura continuamente il livello di acidità o alcalinità della soluzione nutritiva che viene mostrato dal display della pompa.
7 - Dosaggio della soluzione tampone
La pompa regolatrice del pH aspira dalla bottiglia la soluzione tampone (pH up o pH down) e ne dosa il rilascio attraverso l'iniettore fino a raggiungere il set point programmato.
8 - Attivazione della pompa di ricircolo
La pompa di ricircolo viene attivata automaticamente dal controller solo quando i valori di pH o EC sono perfettamente regolati e stabili.
9 - Sonde di livello (opzionale)
10 - Elettrovalvola di riempimento (opzionale)
11 - Sensore di flusso